Nidi d’infanzia: iscrizioni

  • Servizio attivo

Modalità e tempistiche di iscrizione ai nidi d'infanzia


A chi è rivolto

Famiglie con bambini in età 3 mesi - 3 anni

Descrizione

Per l’anno educativo 2025/2026 le iscrizioni per i nidi d’infanzia saranno aperte con le seguenti modalità:
A) per i bambini nati nel 2023 e nel 2024, in regola con gli obblighi vaccinali (DL 73/2017 convertito in L. 119/2017), sono aperte le iscrizioni per le sezioni medi e grandi, nel periodo 17 marzo – 18 aprile 2025. Le graduatorie per l’accesso ai nidi verranno pubblicate e saranno disponibili sul sito del Comune alla pagina “Nidi d’Infanzia: graduatorie di ingresso”, indicativamente dal 30 maggio.

B) per i bambini nati nel 2025, sempre in regola con gli obblighi vaccinali sopra richiamati, sono aperte le iscrizioni per le sezioni lattanti, sempre online, ma con le seguenti differenti tempistiche:

ingresso a settembre (per i nati fino al 31 maggio), servizio a tempo pieno presso nido Mongolfiera; le domande vengono raccolte fino al 20 giugno e le graduatorie verranno pubblicate indicativamente dal 15 luglio;
ingresso a gennaio (per i nati fino al 30 settembre, con priorità per i bambini che abbiamo compiuto 6 mesi), servizio a part time presso nido Gramsci; le domande vengono raccolte fino al 15 novembre e le graduatorie verranno pubblicate indicativamente dal 1 dicembre.

Tutte le informazioni relative alle scuole saranno contenute nell’opuscolo di presentazione dei servizi e nella lettera informativa, oltre che nella lettera del Sindaco, oltre che nella pagina Nidi d’Infanzia

Per presentare i servizi verranno organizzate le tradizionali iniziative di “Nidi aperti – Open day”, che si svolgeranno senza prenotazione, nelle seguenti date:
sabato 29 marzo, in tre orari: 09.00 – 10.00 – 11.00
martedì 1 aprile (per chi non riesce a partecipare all’apertura principale del sabato), in due orari: 17:00 – 18:00

Per facilitare la scelta delle strutture sono stati realizzati dei video di presentazione dei singoli nidi per le famiglie interessate.

Nido La Mongolfiera

Nido Pinocchio

Nido “Lamizzo Re”

Nido “Gramsci”

Come fare

Le domande verranno raccolte attraverso la compilazione online, cliccando qui sotto sul pulsante "Accedi al servizio". Per la compilazione della domanda, disponibile dalle ore 8.00 del primo giorno alle 20.00 dell’ultimo, è necessario:

accedere al link sopraindicato, cliccare su “NUOVA RICHIESTA”
effettuare l’accesso con credenziali SPID;
compilare il modulo in tutte le parti richieste;
verificare il riepilogo della domanda;
procedere alla convalida della domanda (che avviene in automatico con lo SPID);
inoltrare la domanda;
verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell’inoltro.

Per chi non avesse le credenziali SPID deve rivolgersi a uno dei gestori di identità digitale abilitati da AgID, disponibili a questo link.
In ogni caso, qui è possibile trovare tutte le informazioni, i servizi e i recapiti utili che offre il Comune per l’ottenimento dello SPID.

Cosa serve

Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo on line ed essere in possesso dei seguenti documenti, in particolare il versamento della cauzione è da effettuarsi tramite il sistema PagoPa

  • avere utenza SPID attiva
  • versamento della cauzione di 80 euro per l'iscrizione con la causale “Iscrizione nido + nome e cognome del bambino” tramite il sistema PagoPa cui si accede dalla homepage del sito del Comune di Correggio, verso il portale dei pagamenti online (decorsi quattro mesi dal termine dell’ambientamento al nido per tutti gli utenti, indicativamente a febbraio o giugno per i lattanti inseriti a gennaio, le cauzioni verranno restituite a coloro che frequentano regolarmente o che non abbiano ricevuto risposta dai servizi).
  • scansione del documento di identità dell'altro genitore che non presenta la domanda
  • scansione di ogni documento riguardante situazioni sanitarie (ad es. disabilità, maternità, ecc.)

Cosa si ottiene

Iscrizione ai nidi d'infanzia ed inserimento nelle graduatorie

Esito

Eventuale inserimento in uno dei nidi d'infanzia

Tempi e scadenze

Indicativamente nei mesi di marzo / aprile

Termini di presentazione domande

dal 17 Marzo al 18 Aprile per le sezioni di bambini medi e grandi (bambini nati negli anni 2023 e 2024), con ingresso a Settembre 2025; dal 17 Marzo al 20 Giugno per la sezione lattanti del Nido Mongolfiera (bambini nati nel 2025), con ingresso a Settembre 2025; dal 17 Marzo al 15 Novembre per la sezione lattanti del Nido Gramsci (bambini nati nel 2025), con ingresso a Gennaio 2026

Pubblicazione graduatorie provvisorie

indicativamente il 30 Maggio per sezioni medi e grandi; indicativamente il 15 Luglio per sezione lattanti di Settembre 2025; indicativamente il 01 Dicembre per sezione lattanti di Gennaio 2026

Termine presentazione ricorsi

Entro i 15 gg successivi alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie

Pubblicazione graduatorie definitive

Dopo 15 gg dalla scadenza del termine per la presentazione dei ricorsi

Quanto costa

E' qui possibile prendere visione dei costi del servizio.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento o presentarti presso gli uffici per la compilazione del modulo online o per avere informazioni è possibile rivolgersi ad Isecs, via della Repubblica 8, lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 11 alle ore 13, mercoledì dalle ore 9 alle ore 13 e anche da martedì a giovedì dalle ore 16,30 alle ore 17,30 (tel. 0522.732.064).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sede Isecs

Viale Repubblica n. 8

T 0522732064

protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri