Imposte: Servizi
Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati (Deliberazione ARERA n. 444 del 31/10/2019)
Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati (Deliberazione ARERA n. 444 del 31/10/2019)
Esposizione pubblicitaria e affissioni
Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria
Tariffa sui rifiuti corrispettiva puntuale (TCP)
La tariffa corrispettiva puntuale (TCP) è destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.
Addizionale Comunale all’Imposta Sul Reddito Delle Persone Fisiche (IRPEF)
E’ un’imposta prevista dal D. Lgs. 360 del 28/09/1998. Ogni Comune può scegliere se applicarla o meno.
Rateizzazione avvisi di accertamento
In caso di omesso/insufficiente versamento o omessa/infedele dichiarazione viene emesso avviso di accertamento esecutivo.
IMU - Riduzioni ulteriori
È possibile richiedere una riduzione del 50% sulla base imponibile di fabbricati nei seguenti casi: inagibili/inabitabili, di interesse storico/artistico, concessi in comodato d'uso gratuito e di proprietà di pensionati residenti all'estero.
IMU – Ravvedimento operoso
I contribuenti che hanno omesso il versamento o eseguono il pagamento in ritardo o hanno sbagliato i calcoli, possono avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso.
IMU - Come chiedere il rimborso
Il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione (art. 1, c. 164, L. 296/2006)
IMU - Locazioni a canone concertato
Presentazione modulistica per applicazione aliquota agevolata per locazioni a canone concertato
IMU
L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede immobili, aree fabbricabili e terreni.