A chi è rivolto
Paga l’addizionale IRPEF il contribuente che alla data del 1 gennaio ha il domicilio fiscale in un Comune che per quell’anno ha deliberato tale imposta, indipendentemente dal luogo in cui lavora.
Come fare
Si calcola applicando una percentuale deliberata annualmente dal Consiglio Comunale, al reddito complessivo determinato ai fini IRPEF al netto dei relativi oneri deducibili.
Cosa serve
L’importo viene trattenuto sul compenso dal sostituto d’imposta (es. datore di lavoro)
Cosa si ottiene
Pagamento del tributo
Esito
Avvenuto versamento dell'addizionale.
Tempi e scadenze
Entro i termini di legge
Quanto costa
Non sono previsti costi
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione della aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate in vigore dal 1/1/2021 (modificato con atto di C.C. n. 30 del 26/03/2021)
- Modulo richiesta di installazione impianti pubblicitari
- Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione autorizzazione o esposizione pubblicitaria in vigore dal 1/1/2022 (modificato con atto di C.C. n. 136 del 21 dicembre 2021)
- Parametri quota variabile misurata 2024
-
Vedi altri 6
- Tariffe utenze domestiche e non domestiche 2024
- Delibera di C.C. n. 36 del 19/4/2024 di determinazione delle tariffe per l’anno 2024
- Regolamento tariffa rifiuti corrispettiva
- Delibera di C.C. n. 98 del 22/12/2023 di approvazione del Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva
- Modulo richiesta di riduzione enti del Terzo Settore
- Modulo richiesta riduzione enti non commerciali del Terzo Settore